Martedì, 15 Settembre 2015 12:36

Un magnifico Cervaro della Sala 2005

Scritto da
Vota questo articolo
(54 Voti)

Vi voglio raccontare un altro vino bianco degustato quest’estate: il Cervaro della Sala 2005. Un grande vino, creato nella tenuta umbra Castello della Sala di Antinori, famiglia del vino arrivata alla ventisettesima generazione in oltre sei secoli di storia.

La Marchesi Antinori opera nel mondo del vino ininterrottamente dal 1385. L’azienda oggi possiede diverse tenute sparse principalmente tra Toscana ed Umbria, in alcune prestigiose zone vitivinicole come il Chianti Classico, Bolgheri o Montalcino. Ma, con il tempo, la proprietà si è ampliata, con investimenti in altre aree vocate per la produzione di vini di qualità, tanto che oggi la Marchesi Antinori rappresenta la più grande realtà vitivinicola privata in Italia.

Castello della Sala si estende per ben cinquecento ettari, dei quali centoquaranta condotti a vigneto su suolo argilloso e ricco di fossili del Pliocene di origine sedimentaria e vulcanica. La tenuta si trova a diciotto chilometri da Orvieto vicino confine regionale della Toscana, in prossimità del fiume Paglia e della vetta del Monte Nibbio. I vigneti sono impiantati tra i 200 ed i 400 m slm e sono sovrastati dal Castello della Sala che li domina dai suoi 534 metri d’altitudine. Il Castello, risalente al 1350, venne acquistato nel 1940 dal Marchese Niccolò Antinori assieme all’intera proprietà costituita da ventinove poderi oltre che da estesi boschi. In effetti, originariamente l’acquisizione venne effettuata per la particolare vocazione di questo terroir per la coltivazione di uve a bacca bianca. Proprio come lo Chardonnay e il Grechetto, le uve utilizzate nel blend del Cervaro della Sala.

Passiamo al vino, il Cervaro della Sala 2005. Prodotto per la prima volta le 1985 come uvaggio di Chardonnay in prevalenza (85%) e Grechetto, è presto diventato uno dei più prestigiosi vini bianchi italiani e non soltanto. Il 2005, di cui parliamo oggi, è frutto di un’annata molto favorevole per andamento climatico. Al rigido inverno che ha causato un ritardo della ripresa vegetativa, è poi seguito un periodo compreso tra la fioritura e la formazione delle giovani bacche (allegagione), caratterizzato da temperature miti e da scarsa piovosità. Il caldo luglio ha accelerato la maturazione, con il classico cambio di colore degli acini (invaiatura), maturazione che si è poi completata a partire da agosto. Al termine del mese è iniziata la raccolta per lo chardonnay per protrarsi durante tutto il mese di settembre. La quasi assenza di piogge ha permesso di giungere al momento della raccolta con uve perfettamente sane e con un ottimo equilibrio tra maturazione zuccherina e polifenolica.

I grappoli, appena raccolti, sono stati trasferiti in un ambiente refrigerato, sia per evitare fermentazioni indesiderate, che per garantire un regime di basse temperatura durante la fase della pigia-diraspatura. Per aumentare il patrimonio aromatico, le varietà sono state vinificate separatamente. Dapprima i mosti sono rimasti a contatto con le proprie bucce dalle 8 alle 10 ore a 10°C; sono stati quindi trasferiti in barrique nuove di rovere francese dove la fermentazione alcolica ha avuto luogo per 10 giorni, sempre a temperatura controllata. Il vino è rimasto poi sulle proprie fecce in barrique per circa 5 mesi, durante i quali ha completato anche la fermentazione malolattica nella cantina ipogea, posta al di sotto del Castello. È stato poi assemblato, imbottigliato ed affinato in bottiglia per ancora 10 mesi. Quindi ho acquistato la bottiglia che ho conservato nella mia cantina per alcuni anni fino a quest’estate, quando ho deciso di stapparla.

Vi racconto ora la degustazione. Il vino si presenta con un colore giallo oro lucente di particolare bellezza, intenso e cristallino. Naso sontuoso, di rara finezza ed eleganza, con note di frutta matura, esotica e in confettura in evidenza. L’ampiezza dello spettro olfattivo si articola poi con sentori minerali di pietra focaia, miele di castagno, fieno, frutta secca, note mentolate, tracce floreali di acacia. In bocca il vino è in perfetto equilibrio, caldo e morbido ma al tempo stesso dotato di una sapidità e un’acidità ancora viva e vibrante, che farebbe pensare ad una maggiore longevità di questo millesimo. Lunghissimo il finale, con netti ritorni retrolfattivi di albicocca matura e mandorla amara.

Spesso il Cervaro della Sala è stato accostato ai grandi Chardonnay della Borgogna. Il paragone sembra anche appropriato, nonostante il contributo del Grechetto doni al vino un’insostituibile impronta di tipicità territoriale. Noi abbiamo apprezzato questo magnifico vino abbinandolo proprio ad un formaggio francese, un Camembert della Normandia.

Letto 4038 volte
Alessandro Genova

Sommelier professionista dal febbraio del 2005, sono soprattutto un appassionato a cui piace leggere e documentarsi a proposito dei territori, delle tecniche di degustazione e del meraviglioso mondo che ruota attorno al vino. E che ama ovviamente degustare.

Mi piace mantenere relazioni con produttori, enologi e appassionati come me e non disdegno l’approfondimento delle problematiche distributive e marketing della produzione e della commercializzazione del vino.

https://www.linkedin.com/in/alessandro-genova-99b69637

Potrebbe interessarti anche:

  • Sfide 2012 La Madeleine, l’altro Cabernet Sfide 2012 La Madeleine, l’altro Cabernet

    Ho incontrato Massimo D’Alema alcune settimane fa a Roma, durante l’evento legato alla presentazione della Guida dei vini essenziali di Daniele Cernilli. Davanti a me alcuni astanti dialogavano con lui del referendum. Quando è toccato il mio turno ho chiesto: - Possiamo parlare del vino? -

    Il sorriso di D’Alema è stato il preambolo di una piacevole conversazione sulle scelte della sua famiglia di investire nell’azienda vitivinicola La Madeleine, nel cuore dell’Umbria, prediligendo in special modo la coltivazione e la vinificazione di uve alloctone. Tra l’altro, la conduzione tecnica dell’azienda è stata affidata a chi ha più di qualcosa a che fare tanto con l’Umbria, quanto con i vitigni internazionali. Mi riferisco a Riccardo Cotarella che, oltre ad essere il direttore dell’azienda di famiglia Falesco, è soprattutto l’inventore di molti tra i vini più premiati in Italia, tra cui citiamo giusto il Montiano, prodotto nella propria cantina.

    La Madeleine è una giovane azienda vitivinicola, acquistata nel 2008, che Linda e Massimo D’Alema conducono per conto dei propri figli Giulia e Francesco, che ne sono i proprietari. L’azienda comprende 15 ettari di terreno, di cui circa 6,5 destinati al vigneto. Le vigne si trovano in collina, ad un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 m s.l.m., tra i comuni di Narni e Otricoli, in provincia di Terni. La proprietà, al momento dell’acquisizione, si presentava in condizioni ben diverse da quelle attuali: della vecchia azienda oggi rimane il solo nome, La Madeleine, scelto dai precedenti proprietari.

  • Umbria e Cervaro della Sala, binomio indissolubile Umbria e Cervaro della Sala, binomio indissolubile

    Le dolci colline ed i suggestivi borghi medievali, accompagnano alla scoperta di colture e tradizioni risalenti ad antiche epoche.

    La vite viaggiando nel tempo tra Etruschi, Romani, Ordini Monastici per poi arrivare fino a noi , testimonia un terroir favorevole alla produzione viticola. Questo gioiello incastonato nell'Italia centrale si chiama Umbria, percorsa da numerosi affluenti , abbracciata dagli Appennini e baciata dal sole , "il cuore verde di Italia" , vanta una vegetazione a perdita d'occhio.

  • Rosso Melograno: si può fare di più Rosso Melograno: si può fare di più

    La serata aveva le premesse migliori: tre amici accomunati dalla passione per il vino, un posticino con un nome invitante (N’Ombra de vin) e dei simpatici taglieri con cui abbinare un buon vino!
    Sul cibo tutti d’accordo, ma il vino? Beh su quello proprio non ce la si fa e finiamo per prendere tre calici di vino differenti.
    Non amo ordinare al calice, ma a mali estremi…
    La mia attenzione ricade su “Rosso Melograno” adoro questo frutto dalle prodigiose proprietà, ne amo il colore intenso, il sapore e soprattutto il succo vivo. Questo vino però non lo conosco.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

© 2011 Wine at Wine . All Rights Reserved.

Please publish modules in offcanvas position.