Martedì, 27 Maggio 2014 15:15

Ferghettina, Franciacorta più che Emergente

Scritto da
Vota questo articolo
(34 Voti)

Ferghettina non può più essere considerata una sorpresa. Dobbiamo ormai parlare di cantina affermata, di uno dei principali riferimenti della Franciacorta e dei suoi pregiati vini.
L’azienda nasce agli albori degli anni ’90 dello scorso secolo e si sviluppa per 130 ettari sparsi in nove comuni della denominazione, sulle assolate colline che si affacciano sul lago Sebino. Pian piano l’azienda cresce sviluppando la sua offerta Franciacorta di qualità assieme ai vini fermi (Curtefranca) stilisticamente molto ben fatti.

La nuova cantina si estende per una superficie complessiva di 6.000 metri quadrati circa. I locali principali sono quelli dedicati al ricevimento delle uve e alla pressatura delle stesse. Quindi troviamo la cantina di fermentazione dei mosti e il magazzino di stoccaggio dei vini in lavorazione, la cantina di conservazione delle bottiglie durante la presa di spuma e dell’affinamento sur lies del Franciacorta. Poi la barriccaia, i locali d’imbottigliamento, dove avviene la sboccatura e il magazzino del vino finito.

Abbiamo provato la gamma dei Franciacorta. Le uve, vengono raccolte manualmente a metà agosto e sottoposte alla pressa pneumatica in modo soffice. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due categorie: soltanto il mosto fiore, che ha le caratteristiche migliori e che proviene dalle uve più pregiate, viene utilizzato per la produzione dei Franciacorta. Le uve provenienti dai differenti vigneti vengono vinificate separatamente e questa divisione viene mantenuta fino alla primavera successiva alla vendemmia. La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a una temperatura controllata compresa tra 16 e18 °C.
In primavera, dopo scrupolosi assaggi, le diverse partite di vino vengono assemblate nelle diverse cuveè e imbottigliate per la presa di spuma dei Franciacorta.
Ve ne raccontiamo tre.

Franciacorta Milledì Brut 2008

Il Franciacorta Milledì è contenuto nella caratteristica bottiglia a base quadrata. Non si tratta solo di pura estetica, bensì di una innovazione tecnica che facilita e migliora l'attività dei lieviti. La bottiglia è infatti brevettata: in Franciacorta, a dispetto del nome, non ci si limita ad imitare la Francia, ma si cerca di andare oltre e fare meglio. Dopo la presa di spuma, il vino riposa sui lieviti per 36 mesi. Blanc de blanc (Chardonnay in purezza), appare di color giallo paglierino brillante con riflessi oro verde e presenta un perlage fine e persistente. In bocca avvertiamo eleganti note agrumate e minerali con caratteristici sentori di lievito e crosta di pane. Molto buona la persistenza gusto-olfattiva.


Franciacorta Extra Brut 2007

L’Extra-Brut 2007, appena sboccato, sosta ben 72 mesi sui lieviti. Fatto in prevalenza con uve Chardonnay (con un 20% di Pinot Nero), si presenta con una veste lucente color giallo dorato, brillante grazie a bollicine fini, numerose e molto persistenti. Aromi molto intensi e complessi di frutta matura, ananas, vaniglia, zafferano, frutta candita e mandorla nel finale. Ottimo l’equilibrio gustativo tra morbidezza, componente fresca ed effervescenza. Lunga la persistenza in bocca con ritorni retronasali di frutta esotica e ancora mandorla amara.


Franciacorta Pas Dosè Riserva 33 2006

Trentatré” indica che il vino proviene per un terzo dal vino base dell’Extra-brut, un terzo da quello del Satèn e un terzo dal Milledì. Prodotto con uve Chardonnay in purezza, questa grande riserva resta sui lieviti per almeno 80 mesi, quando l’autolisi dei lieviti consente il liberarsi nel vino di componenti aromatiche uniche. Di colore giallo oro brillante, presenta un finissimo perlage, fatto di bollicine molto numerose e persistenti. Al naso si caratterizza per l’estrema eleganza con raffinate note di frutta matura ed esotica, sentori di pane tostato, miele, nocciole, toni vegetali e di erbe aromatiche. In bocca la scia minerale resta molto a lungo, con una nitida retrolfazione di tostatura e ancora minerale.


Restiamo colpiti per l’ottima fattura che dimostrano questi vini. E andiamo via convinti che la qualità dei prodotti degustati e la perizia con cui sono fatti sono il miglior viatico per il futuro di questa cantina. Non più soltanto emergente.

Letto 3999 volte
Alessandro Genova

Sommelier professionista dal febbraio del 2005, sono soprattutto un appassionato a cui piace leggere e documentarsi a proposito dei territori, delle tecniche di degustazione e del meraviglioso mondo che ruota attorno al vino. E che ama ovviamente degustare.

Mi piace mantenere relazioni con produttori, enologi e appassionati come me e non disdegno l’approfondimento delle problematiche distributive e marketing della produzione e della commercializzazione del vino.

https://www.linkedin.com/in/alessandro-genova-99b69637

Potrebbe interessarti anche:

  • Chardonnay Alberta Ferretti, il made in Italy firmato Feudi del Pisciotto Chardonnay Alberta Ferretti, il made in Italy firmato Feudi del Pisciotto

    Sicilia sud-orientale, nello splendido Val di Noto patrimonio UNESCO dell'Umanità per le testimonianze dell'arte barocca siciliana e non solo. Qui sorge un antico feudo ricavato dal sapiente restauro conservativo di una rocca settecentesca: parliamo della Cantina Feudi del Pisciotto, situata nel territorio della Denominazione d’Origine Controllata e Garantita Cerasuolo di Vittoria, comprensorio vitivinicolo che abbiamo già incontrato raccontando il Frappato di Valle delle Ferle e la verticale di Syrah di Casa di Grazia.

    L’azienda vitivinicola, che si estende per 44 ettari compresi tra Piazza Almerina, Caltagirone e Vittoria, è di recente costituzione. I vigneti sono stati impiantati soltanto nel 2002 a un’altitudine compresa tra i 100 e i 250 metri sul livello del mare e a una distanza dalla costa di pochi chilometri: una favorevole posizione che beneficia delle brezze marine e delle escursioni termiche tra il giorno e la notte. La cantina produce circa 400.000 bottiglie suddivise in 16 etichette ed è di proprietà dell’editore Paolo Panerai, titolare anche di Castellare di Castellina e di Rocca di Frassinello in Toscana e che abbiamo già incontrato nel racconto del suo Chianti Classico.

  • Selezione dei vini bianchi più gettonati d'estate Selezione dei vini bianchi più gettonati d'estate

    Finalmente l'estate, una delle stagioni più attese in assoluto, si allungano le giornate così come il tempo libero e rilassarsi con un bel aperitivo lungomare diventa essenziale.

    Oltre che nel vestirsi, ci si "alleggerisce" anche nel mangiare , prediligendo pietanze a base di pesce (spesso crudo), crostacei, ortaggi e verdure, per via del caldo . Le alte temperature oltre che influenzare la scelta del cibo, condizionano anche la scelta del cosa bere e cosa abbinare a questi piatti estivi e colorati.
    I vini bianchi in questo periodo dell'anno la fanno da padrone, per la "leggerezza" con cui affrontano il palato anche se non si accompagnano a cibi.
    Giovani, freschi, aromatici o secchi, dal colore paglierino con riflessi verdolini, al dorato, sono vini di pronta beva legati al territorio di provenienza.

  • Petite Arvine e Chardonnay: vini valdostani Les Crêtes Petite Arvine e Chardonnay: vini valdostani Les Crêtes

    Les Crêtes, la Valle d’Aosta eroica e del progresso

    Giunta in Valle d’Aosta dalla Savoia a metà del diciottesimo secolo, la famiglia Charrère si è sempre distinta per il suo spirito operoso e lungimirante al tempo stesso, esercitando diverse attività legate all’agricoltura e contribuendo alla storia e all’evoluzione della viticoltura nella regione. Obiettivo perseguito osservando da sempre il massimo rispetto del territorio con il continuo miglioramento dei suoi prodotti: tanto che Les Crêtes è oggi un punto di riferimento imprescindibile della viticultura della Valle.

    L’azienda vinicola Les Crêtes si trova ai piedi del Monte Bianco nei pressi del comune di Aymaville, in un ambiente tipicamente alpino caratterizzato da terrazzamenti, dalle forti pendenze dei vigneti e, nel complesso, da condizioni della viticultura definite "eroiche". Il clima è continentale con brevi estati calde e notevoli escursioni termiche tra estate e inverno e tra notte e giorno, a tutto vantaggio dello sviluppo dei precursori aromatici nelle uve. Il clima è in genere secco e ventilato e si registrano precipitazioni atmosferiche tra le più basse d’Europa. Per queste ragioni, i vigneti della Valle d’Aosta subiscono raramente gli attacchi delle muffe che si formano normalmente con l’umidità.

  • Franciacorta millesimati di Chiara Ziliani, piacevoli sorprese Franciacorta millesimati di Chiara Ziliani, piacevoli sorprese

    Avevo sentito parlare della cantina di Chiara Ziliani, sebbene, colpevolmente, non ne avevo mai assaggiato i Franciacorta. Trovandomi al Vinitaly, quale migliore occasione per colmare questa lacuna? Sono quindi passato dallo stand degustando i diversi Franciacorta prodotti. Ho avuto quindi la possibilità di riscontrare una qualità media molto elevata insieme a una bellissima piacevolezza di beva. Un’esperienza sorprendente che merita essere riportata.

    L’azienda conduce 15 ettari di vigna a basso impatto ambientale, ubicati nella zona del Franciacorta. Il vigneto si trova su un versante collinare morenico a 240 m sul livello del mare nel comune di Provaglio d’Iseo, con un'esposizione che spazia da da est a sud-ovest. Premesso ciò, le scelte della Cantina si sono sempre basate sulla costante ricerca della qualità nel completo rispetto della natura, osservando sempre il principio di originalità e di relazione con la terra di Franciacorta.

  • Valdobbiadene Cartizze Superiore Col Vetoraz: il vino scelto dagli Obama Valdobbiadene Cartizze Superiore Col Vetoraz: il vino scelto dagli Obama

    Anche oggi siamo in vena di bollicine!

    La scelta è ricaduta su un’azienda Veneta: Col Vetoraz, che ha sede nel punto più alto del Cartizze, a S. Stefano di Valdobbiadene, a circa 400 metri sul livello del mare, in un angolo di paradiso dal quale è possibile ammirare questa fantastica zona zeppa di vitigni!

    In questo posto meraviglioso la famiglia Miotto si è insediata già nel 1838 puntando da subito sulla coltivazione della vite; nel 1993 Francesco Miotto, assieme a Paolo De Bortoli e Loris Dall’Acqua, hanno dato vita a Col Vetoraz, una delle più interessanti e rinomate aziende della zona.

    Il prodotto che degusteremo oggi è un'eccellenza all’interno della vasta scelta di Prosecco che potremmo andare a bere.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

© 2011 Wine at Wine . All Rights Reserved.

Please publish modules in offcanvas position.