Sabato, 22 Marzo 2014 17:47

Un abbinamento fuori dal coro: Scialatielli al salmone

Scritto da
Vota questo articolo
(2 Voti)

Una delle principali difficoltà è quella di trovare i corretti abbinamenti cibo vino specie se si cerca qualcosa fuori dal coro.
Altra problematica è quella poi di scegliere pietanze semplici, delicato e rapido da preparare.
In questo articolo vi presenteremo la ricetta Scialatielli al limone e salmone con scelta del vino da abbinare.

La ricetta: gli ingredienti

Ricetta per  5 persone:

500 g. di scialatielli
200 g. di salmone affumicato
350 ml. di panna fresca
100 g. di burro
3 scalogni
1 bicchierino di whisky
1 limone
Qualche goccia di aceto
Prezzemolo tritato
Sale 
Pepe


Preparazione scialatielli al limone e salmone

Fondere il burro e rosolare gli scalogni tritati finemente, un pò di prezzemolo ed una striscetta di buccia di limone tagliata a pezzi piccolissimi (per evitare che diano fastidio durante la masticazione); aggiungere il salmone a tocchetti e scottarlo per un po’. Successivamente sfumare col whisky, l’aceto ed il succo di ¼ di limone, mescolare per qualche minuto e aggiungere la panna, salare e pepare, a fuoco dolce lasciare addensare (N.B. La panna fresca impiega più tempo nella cottura di quella in busta).
Cuocere la pasta in acqua nella quale metterete tutte le bucce del limone premuto, dopo l’ebollizione rimuovere le bucce (per facilitare l’operazione potete inserire semplicemente il limone tagliato in 4 pezzi) ed aggiungere il succo di limone che avete conservato a parte; calare la pasta e lasciar cuocere quanto basta.
Una volta scolata tenere da parte una bicchiere dell’acqua di cottura.
Aggiungere i scalatielli nel sugo al salmone, mescolare con delicatezza ed aggiungere lentamente l’acqua tenuta da parte, una volta asciugato servire con del prezzemolo tagliuzzato a crudo, una fettina di limone e un po’ di salmone affumicato e non cotto, se possibile per effetto puramente scenografico adagiare sul piatto una foglia di limone. 

 

Il vino

Ora veniamo al vino, su un piatto semplice e delicato consiglio un vino che abbia le stesse caratteristiche, in questo caso ho scelto un Offida DOC Pecorino della cantina Casalfarneto, facente parte della linea “Le Colline” che l’azienda imbottiglia per la commercializzazione nel canale della grande distribuzione.
Una cantina molto bella costruita in modo da non ledere al fantastico paesaggio marchigiano.
Il Pecorino è un vino antico, per fortuna riscoperto non tantissimo tempo fa.
Il vino che andremo a bere è contraddistinto dalla denominazione “Offida Doc” riconosciuta nel giugno 2001, è la più recente tra le Doc marchigiane; prende il nome da un antico comune della provincia di Ascoli Piceno.
L'Offida Doc è un vino che viene prodotto nelle tipologie di vino rosso (anche Superiore e Novello), Pecorino, Passerina (anche Passito), Vin santo e Spumante. 


La produzione

La vendemmia è eseguita a mano ed il vino è ottenuto con la tecnica della vinificazione in bianco:
• pressatura del grappolo intero
• prelievo del mosto ottenuto parte dal primo e parte dal secondo ciclo di pressatura fino a 1,2 atm.
• pulizia del mosto per decantazione statica a freddo
• fermentazione a temperatura controllata
• maturazione del vino in serbatoi di acciaio per 4 mesi
• stabilizzazione tartarica con refrigerazione a -4° C per 6 giorni
• imbottigliamento sterile a freddo mediante microfiltrazione
• affinamento in bottiglia per 3 mesi


Un vino tenue: Colore, odore e gusto
Ora “stappiamo”, ha un colore giallo paglierino, spesso con riflessi verdognoli. Al naso presenta note speziate e in bocca si rivela con un gusto morbido dai sentori di frutta matura, mela renetta, liquirizia, fiori d’acacia e gelsomino.
È un vino di grande struttura e personalità tipica varietale, di buona acidità, fresco, abbastanza morbido, minerale, equilibrato e armonico. Ha un gusto sofisticato e delicato, avvolgente, ma senza coprire i sapori, va servito ad una temperatura di 10-12 gradi e presenta una gradazione abbastanza elevata che va dai 13° ai 13,5°.

Un prezzo competitivo
Il prezzo è irrisorio vista la qualità e varia dai 6 agli 11 euro in GDO ed enoteca e di questo risente anche il rapporto qualità.

Letto 6146 volte
Wine

Bevendo gli uomini migliorano: fanno buoni affari, vincono le cause, son felici e sostengono gli amici.

plus.google.com/b/100684260859710572834/100684260859710572834/?rel=author

Potrebbe interessarti anche:

  • Selezione dei vini bianchi più gettonati d'estate Selezione dei vini bianchi più gettonati d'estate

    Finalmente l'estate, una delle stagioni più attese in assoluto, si allungano le giornate così come il tempo libero e rilassarsi con un bel aperitivo lungomare diventa essenziale.

    Oltre che nel vestirsi, ci si "alleggerisce" anche nel mangiare , prediligendo pietanze a base di pesce (spesso crudo), crostacei, ortaggi e verdure, per via del caldo . Le alte temperature oltre che influenzare la scelta del cibo, condizionano anche la scelta del cosa bere e cosa abbinare a questi piatti estivi e colorati.
    I vini bianchi in questo periodo dell'anno la fanno da padrone, per la "leggerezza" con cui affrontano il palato anche se non si accompagnano a cibi.
    Giovani, freschi, aromatici o secchi, dal colore paglierino con riflessi verdolini, al dorato, sono vini di pronta beva legati al territorio di provenienza.

  • #SaveRummo: Pasta e patate con provola ed un buon vino rosso #SaveRummo: Pasta e patate con provola ed un buon vino rosso

    Oggi non parleremo “solo” di vino; oggi vi racconteremo una storia: una storia di un grande prodotto italiano, la pasta, di un’eccellenza campana, e di una famiglia, che come spesso accade, si trova in un momento di difficoltà!

    Al centro del nostro articolo ci sarà, oltre al vino, il Pastificio Rummo, colpito tra mercoledì 14/10/2015 e giovedì 15/10/2015 da un violento nubifragio che ne ha danneggiato macchinari, materie prime e prodotti; nonostante il grande impegno dei quindici dipendenti che si trovavano all’interno dello stabilimento e che hanno combattuto per ore contro l’acqua.

    Rummo non è un’azienda che lavora molto sui social: basti vedere che la loro pagina Facebook non posta contenuti da Agosto 2015; ma, la campagna #SaveRummo ha catturato l’attenzione di migliaia di persone tra le quali Selvaggia Lucarelli e Fiorello.

    Anche noi di Wine at Wine, che da sempre stimiamo i prodotti del pastificio, vogliamo fare qualcosa; ed oltre ad aver riempito le nostre dispense di ottima pasta, abbiamo deciso di raccontarvi di loro, della loro storia ed offrire a voi tutti una ricetta ed un abbinamento, come spesso facciamo.

     

  • Pecorino 2014 Marramiero, il vino bianco dell’estate Pecorino 2014 Marramiero, il vino bianco dell’estate

    Abbiamo incontrato l’ultima volta la cantina Marramiero quando abbiamo raccontato la verticale di Dante Marramiero, il Montepulciano Riserva e vino di punta dell’azienda.

    Oggi invece parliamo del Pecorino, vino bianco prodotto con l’omonima uva autoctona che ricorda l’evento fondamentale della vita abruzzese della Transumanza. Quando cioè i pastori favorivano la migrazione stagionali delle greggi di pecore su largo raggio territoriale, percorrendo particolari vie naturali (tratturi), dalle zone collinari e montane verso i litorali marini nella stagione invernale e per il tragitto opposto in quella estiva cibandosi dell’uva ”pecorino”.

    Abbiamo già detto che la cantina si trova a circa 200 metri s.l.m, in una posizione protetta dai 3.000 metri del massiccio del Gran Sasso. Ne abbiamo parlato quando abbiamo raccontato il Trebbiano Altare 1996, vino bianco che ha attraversato magnificamente il tempo. Scopriamo oggi che Marramiero riesce a fare grande qualità anche nei vini bianchi pensati per essere bevuti giovani. Ed è proprio il caso dell’Abruzzo Pecorino 2014 in degustazione.

     

  • Ricetta Fusilli al cedro e calamari: al calice vino siciliano Ricetta Fusilli al cedro e calamari: al calice vino siciliano

    Fusilli aromatizzati al cedro con salsa di calamari accompagnati da un rosè siciliano

    La Calabria è una regione spesso trascurata, poco considerata e bistrattata.
    L’economia non è certo florida e non è una regione ben collegata ma sa’ offrire scorci bellissimi di paesaggi dalla Sila e le sorgenti d’acqua fino ad arrivare al mare blu e profondo.
    Una regione piena di prodotti culibari buoni e tipici, anche questi spesso offuscati soprattutto da quelli di regioni come la Campania e la Puglia.
    Il peperoncino, la cipolla di Tropea, il tonno, la ‘Nduja ed il cedro su tutti.
    Oggi vi mostreremo una ricetta nella quale sono utilizzati sia la cipolla che il cedro: i Fusilli aromatizzati al cedro con salsa di calamari.
    Importante reperire le materie prime migliori per garantire un piatto unico, ma spesso sono gli stessi prodotti a far nascere le idee da cucinare.
    Mi trovavo a Marcellina, frazione di Scalea, per fare una piccola scorta di prodotti dal pastificio di Vera Pignataro di cui vi ho già parlato in questa ricetta fusilli ; è più forte di me, quando passo di qui devo comprare questa pasta che solo qui posso mangiare. Mentre prendevo le solite cose sono stato colpito da un prodotto nuovo: i fusilli al cedro; che, senza pensare neanche a come cucinarli, decido di comprare; quando mi capita più un prodotto simile?

  • Ricetta Calamaro ripieno ed abbinamento col vino giusto Ricetta Calamaro ripieno ed abbinamento col vino giusto

    Calamaro ripieno e Viogner 2011 Calatrasi e Miccichè

    Ogni volta che sento nominare il “calamaro ripieno” dentro di me comincia a farsi vivo uno stato d’ansia collegato al ricordo di questa pietanza cucinata da un amico di mio padre… che nonostante la giovane età mia e dei miei amici seduti a tavola, ci mise tutti in fuorigioco a causa della sua pesantezza! Conseguenza? Serata in discoteca rovinata!
    Ora che ci penso mi vien da ridere, ma quel calamaro con dentro una sorta di “polpetta” cucinato in un sugo denso aveva la leggerezza di uno scoglio!
    La ricetta che invece vi proporremo oggi è molto leggera e semplice da realizzare!

    Gli ingredienti per 4 persone sono:

    • 4 calamari interi
    • 20g di capperi di Pantelleria
    • 110g di olive nere di Gaeta
    • 10 “pomodorini ro’ piennolo”
    • passata di pomidori
    • olio
    • sale
    • prezzemolo
    • 1 aglio

    Pulite i calamari e separate i tentacoli dal resto del corpo.

    Tagliate i tentacoli in pezzetti piccoli e lasciateli dorare l’olio, l’aglio ed il prezzemolo: bastano solo pochi istanti, verso la fine dei quali potete aggiungere anche le olive (conservatene circa 10 che serviranno alla fine) ed i capperi sciacquati rimuovendo il sale.

     

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

PIù Aglianico

Aglianico del Vulture, Carbone in un bicchiere

Aglianico del vulture il vino Abbiamo incontrato i fratelli Carbone presso il loro stand per un saluto e per degustare le nuove annate dei loro vini. Ma chi sono Sara e Luca Carbone? Da un decennio hanno rilanciato il vigneto di famiglia, che si trova nella zona di Melfi, nel bel mezzo del Vulture. Tra i terreni vulcanici delle Contrade Piani dell’Incoronata, Montelapis e Braide si distendono i 10 ettari di vigne di età d’impianto variabile e già produttivi. Le…

Aglianico e territorio: il vitigno difficile

Parliamo oggi di uno dei vitigni rossi più importanti del sud Italia, l’Aglianico, un'uva che dà luogo a grandi vini e che è coltivata in molti territori differenti. Vini che, considerando le differenti peculiarità territoriali e le diverse interpretazioni aziendali, sono certamente tra i più importanti d'Italia anche se non sempre tra i più conosciuti.L’occasione che ci fornisce lo spunto di parlarne è stata durante un evento organizzato da Athenaeum, dove potrete trovare dettagli sulla degustazione di Aglianico a cui…

L’Aglianico e i suoi territori – La degustazione

Alcuni giorni fa ho partecipato all’evento organizzato da Athenaeum “L’Aglianico e i suoi territori”. La serata è stata condotta dal noto giornalista e blogger del vino Luciano Pignataro. Eravamo insomma in ottime mani, considerando che Luciano è uno dei massimi esperti del vino e dei territori del sud Italia. Abbiamo degustato sette vini fatti con uve Aglianico e provenienti da ben quattro differenti territori: il Vulture in Basilicata, l’Irpinia, il Cilento, e infine il Sannio (Taburno) in Campania. La parola ai…

Taurasi di Terredora: degustazione in cantina

Abbiamo già incontrato la cantina irpina Terredora e i suoi vini. Un anno fa siamo stati con Paolo Mastroberardino al Ristoro degli Angeli, trattoria romana, durante una cena-degustazione che abbinava ad alcuni piatti della cucina tipica, quattro dei vini terredora. Quest’anno sono stato invitato da Paolo all’evento “pomeriggi in cantina”, seminario di approfondimento sul territorio e sulla realtà aziendale con una degustazione di una selezione di vini Terredora non più in commercio.L’appuntamento è per le 16 presso la cantina a…

Campania di Terredora: ad ogni cibo il suo vino

Bellissima serata con i vini Terredora al Ristoro degli Angeli, osteria tradizionale romana della Garbatella. Il programma prevede un menù degustazione abbastanza impegnativo. 52 coperti in tutto, tutti prenotati con largo anticipo da una clientela selezionata. Vediamo come i vini dell’azienda condotta da Paolo Mastroberardino si sposano con le pietanze. Ecco il menù: Aperitivo Pane croccante con burro di montagna e alici Antipasto Frittata senza uova di patate e verza e gnocchi di semolino Primi Mezzi paccheri alla gricia del…

Ramitello Di Majo Norante: il vino buono sta nella regione piccola

Il Molise è una regione troppo spesso bistrattata, ignorata; la più giovane del Paese istituita dopo la scissione della regione “Abruzzi e Molise” nel 1963. Ha due soli capoluoghi di provincia, Campobasso ed Isernia, ed è la seconda più piccola regione d’Italia dopo la Valle d’Aosta. E’ equamente divisa tra collina e montagna, tra le quali ci si può trovare davanti a paesaggi selvaggi e mozzafiato. Enologicamente non ha ancora raccolto molta notorietà, anche se è situata in un posto…

Tre Pietre il suggestivo Aglianico Normanno

Corte Normanna, società agricola a conduzione familiare, coltiva una superficie totale di venti ettari, diciotto dei quali piantati a vigneto ed i rimanenti ad uliveto. L’azienda ha sede a Guardia Sanfromondi, in provincia di Benevento, e produce sette tipologie di vino prestando particolare attenzione ai vitigni autoctoni della zona; Aglianico e Falanghina sono le pietre miliari di Corte Normanna; Longobardi, Sanniti o Romani, la nascita del centro abitato non è ancora ben chiarita.Dopo i longobardi arrivarono nella zona i Normanni…

Le Ghiandaie, l’Aglianico che vola lontano

Di Alfonso Rotolo abbiamo già parlato con un prodotto particolare Vola Lontano vino spumante, probabilmente unico nel suo genere; ora invece sto per descrivervi un vino tipico campano: l’Aglianico.Come Vola Lontano anche questo prodotto ha a che fare col volo!Prima di scendere nei particolari del nettare in sé però mi piace raccontare di come è stato scelto e del perché, visto che ritengo l’acquisto di alcune cose, soprattutto il vino, dei momenti emozionali al pari del momento in cui l’oggetto…

Cantari le Janare: il vino stregato

Cari amici di WineatWine oggi vi voglio parlare di un vino che mi è stato regalato da un amico campano e ovviamente per “campanilismo”(!!!) è un prodotto della sua regione; obiettivamente devo ammettere che si tratta davvero un buon vino. Partiamo dalle origini del nome che, mi è stato spiegato da Francesco: la Janara, nella credenza popolare beneventana è una strega; il nome deriva probabilmente da Dianara, una sacerdotessa o dal latino “ianua” ovvero porta. 

Crypta Castagnara: la qualità alla portata di tutti

Quante volte vi capita di essere incuriositi da un vino a causa dell’etichetta o del nome della cantina? Succede a tutti, anche a me. Stavolta mi sono chiesto il perché la famiglia Spiniello abbia deciso di chiamare Crypta Castagnara la propria cantina!  La risposta è semplice, la loro sede è a Grottolella, nella provincia di Avellino, un paese di circa 1000 anime nel bel mezzo dell’Irpinia. Cosa c’entra? Il comune anticamente era chiamato nel XII secolo Crypta Castagnaria (Grotta Castagnara)…
  • © 2011 Wine at Wine . All Rights Reserved.

    Please publish modules in offcanvas position.