Mercoledì, 09 Luglio 2014 22:00

Riesling, come una donna di classe

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Oggi descriveremo un vitigno particolare che esprime il suo potenziale quando le uve giungono a maturazione in un contesto climatico freddo ma con buona esposizione solare.
Parliamo di un bianco profumato ed elegante.
Un vino ideale per palati raffinati e che riesce ad essere molto longevo e dare il meglio se lasciato un po’ in bottiglia.
Ma veniamo alle sue origini!
Il Riesling è un vitigno le cui origini non sono ben chiare, c’è chi sostiene sia nato in aree limitrofe al Reno, alla Mosella o nel Pfalz; l’unica cosa certa è che i suoi natali sono da rinvenire nel territorio tedesco e che sia una delle uve più antiche del paese.

Il “nemico “storico del Riesling fu il Müller Thurgau, vitigno nato proprio da un incrocio del Riesling con il Silvaner.
I viticoltori tedeschi cominciarono infatti a sostituire questo magnifico prodotto della natura con il suo “discendente”.
Oggi sentiamo spesso dire che i giovani non hanno la medesima tempra delle generazioni precedenti, non so quanto sia vero, ma nel caso del Riesling tale affermazione trova un chiaro riscontro!
Nel 1990 gli inverni rigidissimi esaltarono la forza e la resistenza del Riesling ridando lustro al “vecchio” tedesco!
Il vitigno in questione ha una maturazione tardiva, prevista addirittura per metà ottobre ed inizio novembre, e le sue uve riescono a mantenere una forte acidità anche a processo completato.

I raccolti sono molto abbondanti, ma la produzione contenuta esalta le caratteristiche della bacca.
Nonostante la sua forza anche il Riesling ha il suo tallone d’Achille che è insito nella forma del suo grappolo piccolo e compatto che favorisce la creazione di muffe.
Essendo oramai considerato un vitigno internazionale è presente quasi su tutto il globo ma nelle aree con clima caldo non produce buoni risultati in quanto non vengono rispettati i “tempi” di maturazione adeguati per esprimere la sua elegante aromaticità.

La zona dove la produzione esprime il top dei risultati è probabilmente quella della Mosella.
Ottimi anche i vini provenienti dal nord Italia dove viene chiamato Riesling Renano; ben diverso dal Riesling Italico che non ha nessun legame col vitigno di cui stiamo parlando.
Questi vini in genere vengono affinati in contenitori inerti, anche se qualcuno si è cimentato nell’utilizzo della botte.

Secchi, acidi ed equilibrati con un grado alcolico contenuto (dai 7 ai 12 gradi massimo) sono sempre molto beverini.

Tra i vini bianchi più longevi, migliora invecchiando in bottiglia, dove, in alcuni casi, può rimanere anche per dieci anni migliorando le qualità organolettiche.
I Riesling giovani prodotti senza l’uso di botte si presentano di colore giallo verdolino che diviene giallo paglierino e dorato in caso di lungo affinamento in bottiglia.
Questi vini sono un crogiuolo di aromi, ma occorre operare una distinzione tra nettari giovani e invecchiati.
I primi mostrano sentori di mela verde, limone ed altri agrumi con fiori bianchi e glicine piuttosto aspri al naso; col passare dei giorni si sviluppano aromi di burro, crosta di pane, miele ed eleganti sensazioni olfattive legate al sottosuolo ed al mondo degli idrocarburi.
Forse molti ora staranno storcendo il naso, ma provare per credere, questi profumi sono eccezionalmente gradevoli.
Per i Riesling dolci, prodotti con uve attaccate da Botrytis Cinerea o muffa nobile, si esaltano profumi di spezie, cannella, zenzero, anice, noci, mandorle e confettura oltre che sentori di erbe aromatiche quali timo, tè, salvia ed ortica

In bocca i Riesling sono acidi e minerali ed alternano i profumi alla bocca così come descritti per il naso.

L’abbinamento ideale è con crostacei e pesce cucinato senza troppo condimento, bene anche con sushi e verdure al vapore.

Se cercate un vino fresco, elegante, e raffinato avete trovato il fine prodotto che cercavate.

Insomma una donna di classe!

Letto 3281 volte
Wine

Bevendo gli uomini migliorano: fanno buoni affari, vincono le cause, son felici e sostengono gli amici.

plus.google.com/b/100684260859710572834/100684260859710572834/?rel=author

Potrebbe interessarti anche:

  • Evento DiVino e Che Follia: social bazar di Napoli Evento DiVino e Che Follia: social bazar di Napoli

    Che Follia, il primo Social Bazar di Napoli, nato dall’iniziativa della cooperativa sociale ERA per dare voce e visibilità alle Persone, ai progetti e alle produzioni che si realizzano nel mondo del terzo settore, presenta una speciale serata a base di VINO, SAPORI, MUSICA e SOLIDARIETA’.
    Sabato, 10 marzo 2018, dalle 17.00 alle 22.00, il Social Bazar di Via dei Tribunali 308 ospiterà DiVino&DiFollia: una serata all’insegna del gusto, della passione per le cose belle e buone e della musica ma soprattutto sarà una serata ricca di storie belle da ascoltare.

  • Selezione dei vini bianchi più gettonati d'estate Selezione dei vini bianchi più gettonati d'estate

    Finalmente l'estate, una delle stagioni più attese in assoluto, si allungano le giornate così come il tempo libero e rilassarsi con un bel aperitivo lungomare diventa essenziale.

    Oltre che nel vestirsi, ci si "alleggerisce" anche nel mangiare , prediligendo pietanze a base di pesce (spesso crudo), crostacei, ortaggi e verdure, per via del caldo . Le alte temperature oltre che influenzare la scelta del cibo, condizionano anche la scelta del cosa bere e cosa abbinare a questi piatti estivi e colorati.
    I vini bianchi in questo periodo dell'anno la fanno da padrone, per la "leggerezza" con cui affrontano il palato anche se non si accompagnano a cibi.
    Giovani, freschi, aromatici o secchi, dal colore paglierino con riflessi verdolini, al dorato, sono vini di pronta beva legati al territorio di provenienza.

  • Elvio Cogno, il Barolo saluta uno dei suoi patriarchi Elvio Cogno, il Barolo saluta uno dei suoi patriarchi

    Elvio Cogno produttore di vini in terra di Langa, si è spento ieri a 79 anni all'ospedale di Alba dopo una lunga malattia.

    Tradizione e qualità continueranno a vivere nei suoi vini, la stessa tradizione che lo spinse a rivalutare la Anas-Cetta (Nascetta), vitigno storico del comune di Novello.
    Trasformo' questa uva in un vino elegante e intenso in nome dell'amore che provava per il suo Terroir, che doveva e deve essere sempre libero di esprimersi in tutti i vini.
    Continua la produzione di famiglia ,che vede anche come protagonisti quattro tipologie di Barolo , sua figlia Nadia.

  • La valorizzazione del vino tra i nuovi trend della GDO La valorizzazione del vino tra i nuovi trend della GDO

    Presumibilmente per frenare lo storico calo dei consumi, nell’ultimo anno lo spazio dedicato ai vini aumenta e l’assortimento si fa più profondo.

    Il calo degli acquisti di vino confezionato nella GDO è stato interrotto solo lo scorso anno con una leggera crescita a volume (+0,6%) fatta di una sostanziale ripresa della classica bottiglia da 0,75 litri (+2,5%). A farla da padrone tra queste ultime sono i vini rossi ed in particolare il Lambrusco (primo a volume e secondo a valore) ed il Chianti (primo a valore e secondo a volume); ben posizionati anche Barbera, Bonarda, Moltepulciano, Nero d'Avola e Sangiovese, con picchi d'acquisto ovviamente influenzati dalla territorialità che non sembra però scalfire la preferenza per i vini rossi.

    Oramai supermercati ed ipermercati hanno creato delle aree quasi a parte che somigliano a vere e proprie enoteche in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori. E non solo i soli, vista l'ingresso prepotente di Amazon e la sua ampia carta dei vini; oltre che l'aggressivo, sia in termini di pricing che di marketing, Lidl che con pubblicità, particolari schede di degustazione, vini francesi e punteggi attribuiti dai massimi esperti.

     

  • I 10 trend dell'alimentazione per Whole Foods 2016 I 10 trend dell'alimentazione per Whole Foods 2016

    Che ci piaccia o no ogni anno nasce una nuova tendenza e l'attenzione si sposta da un punto ad un altro della filiera. Il mondo è dinamico, lo è sempre stato, e di questi tempi continua ad esserlo ma ad una velocità almeno decuplicata.

    Cambia la società così come cambiano le nostre priorità: ricerca di sapori diversi, praticità, ecosostenibilità, attenzione diversa alla salute, ritorno (paradossale) alla ricerca di sapori e metodi che prima dell'evoluzione erano rinvenibili ovunque ed a buon mercato, globalizzazione, nuove patologie e difesa da esse. Questi sono solo alcuni degli aspetti che sembrano essere finiti sotto la lente d'ingrandimento di noi esseri umani, ma come verranno recepiti quest'anno dal panorama del Food?

    Wine at Wine ha analizzato le opinioni di un team di esperti di Whole Foods, costituito da top Manager e buyer ed ha schematizzato per voi le tendenze in modo da tentare di capirci qualcosa, impiegando giusto pochi istanti, e fare auto-analisi.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

PIù Aglianico

Aglianico del Vulture, Carbone in un bicchiere

Aglianico del vulture il vino Abbiamo incontrato i fratelli Carbone presso il loro stand per un saluto e per degustare le nuove annate dei loro vini. Ma chi sono Sara e Luca Carbone? Da un decennio hanno rilanciato il vigneto di famiglia, che si trova nella zona di Melfi, nel bel mezzo del Vulture. Tra i terreni vulcanici delle Contrade Piani dell’Incoronata, Montelapis e Braide si distendono i 10 ettari di vigne di età d’impianto variabile e già produttivi. Le…

Aglianico e territorio: il vitigno difficile

Parliamo oggi di uno dei vitigni rossi più importanti del sud Italia, l’Aglianico, un'uva che dà luogo a grandi vini e che è coltivata in molti territori differenti. Vini che, considerando le differenti peculiarità territoriali e le diverse interpretazioni aziendali, sono certamente tra i più importanti d'Italia anche se non sempre tra i più conosciuti.L’occasione che ci fornisce lo spunto di parlarne è stata durante un evento organizzato da Athenaeum, dove potrete trovare dettagli sulla degustazione di Aglianico a cui…

L’Aglianico e i suoi territori – La degustazione

Alcuni giorni fa ho partecipato all’evento organizzato da Athenaeum “L’Aglianico e i suoi territori”. La serata è stata condotta dal noto giornalista e blogger del vino Luciano Pignataro. Eravamo insomma in ottime mani, considerando che Luciano è uno dei massimi esperti del vino e dei territori del sud Italia. Abbiamo degustato sette vini fatti con uve Aglianico e provenienti da ben quattro differenti territori: il Vulture in Basilicata, l’Irpinia, il Cilento, e infine il Sannio (Taburno) in Campania. La parola ai…

Taurasi di Terredora: degustazione in cantina

Abbiamo già incontrato la cantina irpina Terredora e i suoi vini. Un anno fa siamo stati con Paolo Mastroberardino al Ristoro degli Angeli, trattoria romana, durante una cena-degustazione che abbinava ad alcuni piatti della cucina tipica, quattro dei vini terredora. Quest’anno sono stato invitato da Paolo all’evento “pomeriggi in cantina”, seminario di approfondimento sul territorio e sulla realtà aziendale con una degustazione di una selezione di vini Terredora non più in commercio.L’appuntamento è per le 16 presso la cantina a…

Campania di Terredora: ad ogni cibo il suo vino

Bellissima serata con i vini Terredora al Ristoro degli Angeli, osteria tradizionale romana della Garbatella. Il programma prevede un menù degustazione abbastanza impegnativo. 52 coperti in tutto, tutti prenotati con largo anticipo da una clientela selezionata. Vediamo come i vini dell’azienda condotta da Paolo Mastroberardino si sposano con le pietanze. Ecco il menù: Aperitivo Pane croccante con burro di montagna e alici Antipasto Frittata senza uova di patate e verza e gnocchi di semolino Primi Mezzi paccheri alla gricia del…

Ramitello Di Majo Norante: il vino buono sta nella regione piccola

Il Molise è una regione troppo spesso bistrattata, ignorata; la più giovane del Paese istituita dopo la scissione della regione “Abruzzi e Molise” nel 1963. Ha due soli capoluoghi di provincia, Campobasso ed Isernia, ed è la seconda più piccola regione d’Italia dopo la Valle d’Aosta. E’ equamente divisa tra collina e montagna, tra le quali ci si può trovare davanti a paesaggi selvaggi e mozzafiato. Enologicamente non ha ancora raccolto molta notorietà, anche se è situata in un posto…

Tre Pietre il suggestivo Aglianico Normanno

Corte Normanna, società agricola a conduzione familiare, coltiva una superficie totale di venti ettari, diciotto dei quali piantati a vigneto ed i rimanenti ad uliveto. L’azienda ha sede a Guardia Sanfromondi, in provincia di Benevento, e produce sette tipologie di vino prestando particolare attenzione ai vitigni autoctoni della zona; Aglianico e Falanghina sono le pietre miliari di Corte Normanna; Longobardi, Sanniti o Romani, la nascita del centro abitato non è ancora ben chiarita.Dopo i longobardi arrivarono nella zona i Normanni…

Le Ghiandaie, l’Aglianico che vola lontano

Di Alfonso Rotolo abbiamo già parlato con un prodotto particolare Vola Lontano vino spumante, probabilmente unico nel suo genere; ora invece sto per descrivervi un vino tipico campano: l’Aglianico.Come Vola Lontano anche questo prodotto ha a che fare col volo!Prima di scendere nei particolari del nettare in sé però mi piace raccontare di come è stato scelto e del perché, visto che ritengo l’acquisto di alcune cose, soprattutto il vino, dei momenti emozionali al pari del momento in cui l’oggetto…

Cantari le Janare: il vino stregato

Cari amici di WineatWine oggi vi voglio parlare di un vino che mi è stato regalato da un amico campano e ovviamente per “campanilismo”(!!!) è un prodotto della sua regione; obiettivamente devo ammettere che si tratta davvero un buon vino. Partiamo dalle origini del nome che, mi è stato spiegato da Francesco: la Janara, nella credenza popolare beneventana è una strega; il nome deriva probabilmente da Dianara, una sacerdotessa o dal latino “ianua” ovvero porta. 

Crypta Castagnara: la qualità alla portata di tutti

Quante volte vi capita di essere incuriositi da un vino a causa dell’etichetta o del nome della cantina? Succede a tutti, anche a me. Stavolta mi sono chiesto il perché la famiglia Spiniello abbia deciso di chiamare Crypta Castagnara la propria cantina!  La risposta è semplice, la loro sede è a Grottolella, nella provincia di Avellino, un paese di circa 1000 anime nel bel mezzo dell’Irpinia. Cosa c’entra? Il comune anticamente era chiamato nel XII secolo Crypta Castagnaria (Grotta Castagnara)…
  • © 2011 Wine at Wine . All Rights Reserved.

    Please publish modules in offcanvas position.